Giovani Comunisti di Sinistra Comunista*

per una svolta a sinistra tra i Giovani Comunisti!
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

venerdì 19 giugno 2009

PD-UDC: un progetto per far fuori i comunisti

Di Massimo Lorusso

In Piemonte si prepara il grande asse centrista UDC-PD per le prossime elezioni regionali e, forse, per un accordo più ampio a livello nazionale.

Le prime avvisaglie si sono avute già al primo turno nel comune di Tortona, importante comune della provincia di Alessandria, in cui il Partito Democratico e l’Italia dei Valori hanno presentato un candidato sindaco in comune all’Unione di Centro, Giorgio Bailo, esponente proprio del partito di Casini.

La conferma è arrivata al momento degli apparentamenti nella due provincie piemontesi al ballottaggio, Torino ed Alessandria, nelle quali dopo il primo turno sia il presidente uscente della Provincia di Torino (Saitta) che il presidente uscente di quella di Alessandria (Filippi), dopo un lungo corteggiamento e promesse di assessorati, hanno ottenuto lapparentamento conlUDC per il secondo turno.

L’asse UDC – PD in Piemonte, quindi, è ormai maturo e pronto per essere esteso anche alle regionali. Il progetto di una buona parte del PD, piemontese e nazionale, è chiaro: fare a meno dei comunisti, spostandosi a destra, per poter governare. Sinistra e libertà è parte integrante di questo progetto, pronta ad essere l’ala “sinistra” di una grande coalizione centrista.

Alla luce di questo, diventa difficile capire e condividere il progetto di Sinistra e Libertà, destinata ad una posizione di subalternità al Partito Democratico e di inevitabile dipendenza da esso.

In questo quadro anche alcune scelte dei compagni del i PdCI risultano discutibili:se in provincia di Torino hanno presentato un loro candidato al primo turno come ha fatto Rifondazione, ed ora si dicono preoccupati dellaccordo con lUDC, ad Alessandria, in cui sono in coalizione con il centro-sinistra dal primo turno, hanno accettato lapparentamento abbastanza passivamente.

Le regionali sono fra pochi mesi e probabilmente saremo costretti ad un campagna elettorale difficile, che vede una consistente parte del PD sperare in un accordo con lUDC per escludere le forze comuniste, e in particolar modo Rifondazione Comunista, dalle regioni. In questo caso sarebbe opportuno riuscire a creare in Piemonte un fronte compatto delle forze comuniste ed anticapitaliste, capace di resistere allennesimo attacco portatoci da una parte del Partito Democratico.

lunedì 25 maggio 2009

Poggibonsi (SI) - Iniziata la campagna elettorale con il camper



E' iniziato da Poggibonsi mercoledì 13 maggio in Largo Gramsci il viaggio del camper comunista, organizzato dal Partito della Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti Italiani, che accompagnerà la campagna elettorale valdelsana per le liste comuniste alle elezioni comunali, provinciali ed europee. La presenza del camper, uno dei principali simboli della crisi per l'economia valdelsana, vuole ovviamente richiamare l'attenzione sulle problematiche lavorative. Il viaggio del camper toccherà tutti i comuni della Valdelsa, visitando anche le località minori, senza tralasciare i più importanti luoghi di aggregazione e di incontro. Oltre a distribuire il materiale informativo e di propaganda elettorale verranno raccolte le firme per una petizione popolare dal titolo "Se tu fossi una banca ti avrebbero già salvato", la quale contiene al primo punto la richiesta di aumento dei salari e delle pensioni.

Giovedì 28 maggio iniziativa di vallata per la Lista Comunista - Arezzo


Amato e Nicotra al Castello di Sorci per dibattere di lavoro e diritti


“Dal territorio all’Europa: per il lavoro, per i diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Lista Rifondazione-Comunisti Italiani che si svolgerà giovedì 28 maggio a partire dalle ore 20,30 presso il Castello di Sorci ad Anghiari (Arezzo).

Saranno presenti tra gli altri il capolista per le elezioni europee Fabio Amato, il candidato alla presidenza della Provincia di Arezzo Alfio Nicotra e i candidati della Valtiberina al Consiglio Provinciale di Arezzo (Paola Romanelli, Lorenzo Minozzi, Sandro Attala) e di Perugia (Laura Tizzi, Enrico Flamini, Mauro Alcherigi).

La serata sarà l’occasione per dibattere, insieme ai candidati, del programma elettorale della Lista Comunista, con particolare attenzione alle tematiche del lavoro, che anche a fronte della crisi economica in cui versa il sistema capitalista e che grava drammaticamente sui lavoratori e sulle famiglie, non possono che essere questione centrale dell’azione dei Comunisti e degli Anticapitalisti.

La serata sarà anche occasione di svago e intrattenimento con buffet e musica. Tutti gli iscritti e simpatizzanti, a partire dai compagni della Valtiberina Toscana e Umbra, sono invitati a partecipare a sostegno della Lista Comunista, in vista di una tornata elettorale di fondamentale importanza.

Rifondazione Comunista
Circolo XIX Marzo - Sansepolcro